Chebbellavita. Benessere: istruzioni per l'uso

Chebbellavita. Benessere: istruzioni per l'uso

«chebbellavita»: minuscolo, tutto attaccato, con il «che» iniziale. Ma soprattutto con quelle due «b» che incapsulano alla perfezione l'idea del libro e saranno il pretesto per esplorare quattro coppie di ingredienti, per altrettanti capitoli che rappresentano il vero cuore del testo. Due «b» come bellezza e benessere, vale a dire il Sole attorno a cui ruotano i pianeti delle restanti «b». In parte anche una scusa per discutere del meccanismo della gratificazione, dell'importanza di trovare le giuste misure e della necessità di ripensare questa società fondata sull'ipotesi della crescita perenne. Due «b» come bicicletta e birra, viste come metafora dell'alternarsi tra fatica e godimento. Un alternarsi in cui non è affatto scontato cosa sia il mezzo e cosa il fine. Poi, ancora, due «b» come baricentro e binocolo, perché solo chi è cosciente di sé tende a comprendere meglio gli obiettivi alla base delle sue motivazioni. E infine due «b» come buonsenso e batticuore, per esplorare i bizzarri espedienti attraverso i quali la ragione e le emozioni riescono a influenzare il nostro modo di prendere le decisioni, con un'attenzione particolare al ruolo dei comportamenti. Perché chebbellavita è un inno alla vita. È speranza, è libertà. Temi dannatamente seri, trattati con leggerezza e semplicità. Lo schiaffo della condizione reale e la carezza delle occasioni visti attraverso modelli, scoperte recenti, tendenze, ma anche e soprattutto domande, dettagli e tanta intimità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La verità
La verità

Tagliavini Milena
Porticati (1999-2004)
Porticati (1999-2004)

Agostinacchio Marina
Green Parrots. A war surgeon's diary
Green Parrots. A war surgeon's diary

Strada Gino, Zinn Howard
Il giardino dipinto
Il giardino dipinto

Poddighe, Grazia M.
Libro dei vivi
Libro dei vivi

Massari Stefano
Esercizi di melancolia
Esercizi di melancolia

Larocchi Giorgio