Il trentesimo passaggio

Il trentesimo passaggio

Nel 1986, anno dell'ultimo passaggio della cometa di Halley, si dipana la storia onirica e surreale di Jozefi e Mirgita, novelli Giuseppe e Maria con bambino in grembo, che abbandonano l'Albania, dilaniata dal comunismo di Hoxa, alla volta dell'Italia. Qui, ad attenderli, ci sono un giovane e inquieto Simone Del Principio e la sua famiglia, schiatta di contadini tenaci, segnati dalla tragica vicenda di un figlio scomparso prematuramente. Due scenari all'apparenza lontani eppure vicini, al punto che le due storie si incroceranno per poi perdersi, in un continuo passaggio tra presente e passato. A vegliare su di esse c'è la cometa di Halley durante il suo trentesimo passaggio, mentre le forze della natura si addensano preparandosi ad innescare reazioni inimmaginabili affinché il passaggio della cometa si ripeta ancora una volta nella storia dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prosperità senza crescita. Economia per il pianeta reale
Prosperità senza crescita. Economia per...

Tim Jackson, M. Nebiolo, G. Bologna
Conflitti ambientali. Biodiversità e democrazia della terra
Conflitti ambientali. Biodiversità e de...

G. De Marzo, Giuseppe De Marzo, Cdca. Centro di documentaz. conflitti ambientali, Joan Martinez Alier, M. Correggia, Marinella Correggia
Alla ricerca del pianeta verde
Alla ricerca del pianeta verde

Danilo Bonato, Felix Petruska
Il senso del dolore. Testimonianza e argomenti
Il senso del dolore. Testimonianza e arg...

Corrado Renato, Tagliapietra Andrea