La voce del silenzio

La voce del silenzio

Il silenzio, molto spesso, rappresenta il timore di esprimersi, l'insicurezza di muovere passi certi nel mondo; altre volte risuona della paura di sé, dell'ascolto della propria voce interiore. Ma se si riesce a fissare il burrone senza farsi prendere dal panico, allora si può trasformare questo momento di raccoglimento in risorsa, che può diventare forza interiore, sostegno che ti permette di andare avanti, giorno dopo giorno. Conoscere se stessi e ciò che ci ha plasmato - esperienze, sensazioni, ricordi, emozioni, incontri - ci consente di affrontare il futuro con piglio propositivo. Questo è il percorso che Ana Danca intraprende nel suo "La voce del silenzio", un romanzo che racconta la vita, e che insegna l'importanza di saper ascoltare la Voce, quella che come un daimonion socratico ti urla dentro l'urgenza più cogente che esista: la necessità di saper vivere la propria vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Umani da sei milioni di anni. L'evoluzione della nostra specie
Umani da sei milioni di anni. L'evoluzio...

Biondi Gianfranco, Rickards Olga
Avicenna
Avicenna

Lizzini Olga
La verità
La verità

Volpe Giorgio
Invecchiamento positivo
Invecchiamento positivo

Ricci Bitti Pio E., Zambianchi Manuela
La persuasione pubblicitaria
La persuasione pubblicitaria

Di Lorenzi Claudia, Chirumbolo Antonio
L'italiano nel mondo
L'italiano nel mondo

Giovanardi Claudio, Trifone Pietro