Eterofobia

Eterofobia

Sebastianos Diamantikos ha quindici anni e ha commesso un grave peccato: si è innamorato di una ragazza. Nella sua società questo è un abominio, come recitano i testi sacri del Tempio e perfino il Motto del Ministero, "i Simili con i Simili". Gli uomini con gli uomini, le donne con le donne: solo questo è consentito. I due padri di Sebastianos sono infatti preoccupati per il futuro del loro figlio e decidono che l'unica cura possibile per la sua anima sia quella promessa dal Programma di Conversione. Lì, sopra le falesie della Tessaglia, nell'eremo della meteora, lontano dagli occhi del mondo, tra preghiere e terapie di gruppo, il ragazzo potrà nuovamente essere riportato sulla retta via. A vent'anni dagli eventi narrati in Omocrazia torniamo nel mondo della Società dei Simili per raccontare una nuova storia di amore, dolore, odio, lotta e speranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso Redureau
Il caso Redureau

André Gide, C. Restivo
Ricordi della Corte d'Assise
Ricordi della Corte d'Assise

G. Vigorelli, André Gide
Fatti di cronaca
Fatti di cronaca

André Gide, C. Restivo
Taltos. Il ritorno
Taltos. Il ritorno

Sara Caraffini, Anne Rice
Il correttore di destini
Il correttore di destini

Ferdinando Albertazzi
I custodi degli scacchi neri
I custodi degli scacchi neri

A. Gon, Cristina Brambilla
I Selvàgnoli
I Selvàgnoli

Grazia Nidasio, Donatella Ziliotto
La bambina Babilonia
La bambina Babilonia

Anna Russo, T. Romanin
60 consigli antietà
60 consigli antietà

S. Sinigaglia, Nathalie Chassériau-Banas
Requiem per il giovane Borgia
Requiem per il giovane Borgia

Elena Martignoni, Michela Martignoni