Diario di una breve stagione

Diario di una breve stagione

Le pagine di diario, qui ripubblicate in Terza edizione, sono il risvolto interiore dell'ultimo anno di vita di Ferrante Bandera, la storia segreta della sua lunga vigilia. Vi troviamo i sogni, le attese, i rimpianti, la fierezza di tanti giovani, vissuti ed espressi con una particolare acutezza e lucidità, così da trascendere il semplice fatto episodico e farsi discorso sull'uomo. Ferrante è stato un ragazzo che ha vissuto la sua giovinezza, prematuramente interrotta, negli anni Sessanta; un giovane che amò la vita non come un dono da custodire gelosamente per se stessi, ma come un bene da condividere generosamente con gli altri, che cercò una via di autenticità contro ogni moda conformistica del tempo. Per questo il suo diario può ancora dire tantissimo ai giovani del nostro tempo, e, insieme, rappresentarli nelle loro aspirazioni e istanze più vere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Servizi e tecniche di enogastronomia. Cucina. Con espansione online. Per gli Ist. professionali alberghieri
Servizi e tecniche di enogastronomia. Cu...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia, Walter Pedrazzi
Servizi e tecniche di enogastronomia. Sala e vendita. Per gli Ist. professionali alberghieri. Con espansione online
Servizi e tecniche di enogastronomia. Sa...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia, Walter Pedrazzi
Mandala magici. 2.
Mandala magici. 2.

Martha Bartfeld, A. Pivi
Valutazione delle abilità di scrittura. Analisi dei livelli di apprendimento e dei disturbi specifici. Per la 1ª classe elementare
Valutazione delle abilità di scrittura....

Tamara Malaguti, Paola Giovanardi Rossi
Parole in libertà (vigilata)
Parole in libertà (vigilata)

Andrea Di Stefano, Erminia Bellini
Patente europea
Patente europea

Di Leone Pasquale, Giampietro Guido
Genetica generale
Genetica generale

Hartl Daniel L., Snyder Leon A., Freifelder David
La pienezza della vita
La pienezza della vita

Jiddu Krishnamurti
Che cos'è la pragmatica
Che cos'è la pragmatica

Marcella Bertuccelli Papi
Commentario al Codice civile. Tutela dei diritti. Pegno. Ipoteche (artt. 2784-2899 del Cod. Civ.)
Commentario al Codice civile. Tutela dei...

F. Galgano, Pietro Zanelli, Gino Gorla