Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana. «Io fui finalmente in grado, attraverso le istruzioni di Vincenzo Lombardi, di dare tutte quelle note»

Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana. «Io fui finalmente in grado, attraverso le istruzioni di Vincenzo Lombardi, di dare tutte quelle note»

Da mediocre tenore a star internazionale: Enrico Caruso deve la sua voce a Vincenzo Lombardi, verso cui ha sempre nutrito una profonda riconoscenza. In aggiunta la Scuola ciandelliana ha fornito a Caruso un significativo contributo. Lombardi è stato un eccellente direttore d’orchestra e maestro di canto. Ha ricevuto l’istruzione violoncellistica dal padre Michele, ex allievo dell’Orfanotrofio di S. Lorenzo in Aversa. Dalla laboriosa ricerca archivistica compiuta sono stati ricostruiti gli anni decisivi della formazione di Caruso; la biografia e l’attività artistica di Vincenzo Lombardi; alcuni aspetti dell’attività di Pietro Mascagni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana. «Io fui finalmente in grado, attraverso le istruzioni di Vincenzo Lombardi, di dare tutte quelle note»
  • Autore: Enrica Donisi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guida
  • Collana: Lente d'ingrandimento
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 208
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788868669584
  • Musica - Musicisti e compositori

Libri che ti potrebbero interessare

Vita Nova
Vita Nova

G. Gorni, Dante Alighieri
Il sordomuto del lager
Il sordomuto del lager

Adalberto Alpini
Delitto in ascensore
Delitto in ascensore

Nicolò Amato
Fuga impossibile
Fuga impossibile

Amato Nicolò
I due compari
I due compari

Ambrogi Mario
Anche il sole fa schifo
Anche il sole fa schifo

Niccolò Ammaniti
Lettere (1444-1479)
Lettere (1444-1479)

Iacopo Ammannati Piccolomini, P. Cherubini
La maliconcia
La maliconcia

Gian Mario, Andrico
Il faro
Il faro

Mary Antonaci
Il narciso e l'asfodelo
Il narciso e l'asfodelo

Aucello Leonardo