Da domani sarò poeta

Da domani sarò poeta

In questa raccolta di liriche, Giustino apre la sua anima, disvelando le sue speranze, le sue delusioni, le sue certezze, le sue paure, l'ansia del tempo che passa e la difficoltà di adeguarsi alla dimensione sociale che lo circonda; ma non nasconde la rabbia per come la società risponde ai problemi che di volta in volta si presentano. L'esempio più eclatante di questa sua delusione lo ritroviamo nell'analisi che egli, ispirandosi a Dante (in 74 terzine di versi endecasillabi), fa della situazione determinatasi in Italia in seguito all'epidemia causata dal Covid 19. Tutta la sua poesia coinvolge ed appassiona, ma avvince ancor di più quando racconta il rapporto con la sua compagna di vita, quella che - egli dice - ha dato un senso alla sua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vento scuro
Vento scuro

G. Arduin, Gordon Chaplin, Giorgio Arduin
Angelica e la diavolessa
Angelica e la diavolessa

Golon Anne, Golon Serge
Il regno sacro
Il regno sacro

Elisa Frontori, Baram Blackett, Adrian G. Gilbert, Alan Wilson
Il decimo inferno
Il decimo inferno

Mempo Giardinelli
La danza delle scimmie
La danza delle scimmie

Bruno Amato, Daniel Glick
La donna che leggeva canzoni
La donna che leggeva canzoni

E. De Medio, Lisa Tucker
Scomparsa nel nulla
Scomparsa nel nulla

Hammesfahr Petra
Giorgio De Chirico. Catalogo dell'opera grafica (1969-1977)
Giorgio De Chirico. Catalogo dell'opera ...

Bonfiglioli Patrizia, Brandani Edoardo, Di Genova Giorgio