L' educazione sentimentale di Federico. Storia «semiseria» del giovane imperatore

L' educazione sentimentale di Federico. Storia «semiseria» del giovane imperatore

Il temperamento e l'intelletto straordinario di Federico II di Svevia non possono che essere i risultati di una "magica alchimia" fra fattori "genetici" ed "ambientali". Eppure, il giovane ha poco in comune con l'indole dei suoi antenati tedeschi. È, nei gusti, più simile ad un italiano: ama il sapere, le arti, la musica, la poesia, la vita piacevole e, soprattutto, ...le belle donne. Nel libro, la spiegazione di questa dissomiglianza viene ricercata percorrendo - fra segreti ed immaginazioni - il periodo storico che va dal 1184 al 1222 ed assumendo per veritiere tutte le leggende sulla sua nascita e sulla sua formazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' educazione sentimentale di Federico. Storia «semiseria» del giovane imperatore
  • Autore: Eugenio Falanga
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guida
  • Collana: Pagine d'autore
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 242
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788868669034
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Test TGM. Test di valutazione delle abilità grosso-motorie
Test TGM. Test di valutazione delle abil...

Dale Ulrich, E. Savelli, D. Ianes
Analogie e metafore. Analisi di testi narrativi
Analogie e metafore. Analisi di testi na...

Giorgetti Marisa, Bianchi M. Pia, Antonietti Alessandro
Il paggio del duca (di Savoia). Emanuele Filiberto a San Quintino. 1557
Il paggio del duca (di Savoia). Emanuele...

G. Viglongo Spagarino, Alexandre Dumas