Sognavo un re senza corona. Versi in quarantena e altre urgenze

Sognavo un re senza corona. Versi in quarantena e altre urgenze

L'autrice pone al lettore, alla base della sua silloge poetica, una domanda precisa: perché la poesia ora? "Ora che il tutto sembra prendere il sopravvento. Ora che non abbracciamo più le nostre madri, i nostri padri, le nostre sorelle e i nostri fratelli. Ora che il grido è muto, solitario, unanime". La risposta va ricercata nella poesia stessa, la poesia è unanime, attraverso la poesia le nostre anime sono vicine. Ecco il perché della poesia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alla ricerca degli immortali
Alla ricerca degli immortali

Maria Grazia Oddera, M. Bianchi Oddera, Howard Reid
L'enigma di Atlantide
L'enigma di Atlantide

Brennan Herbie
La nera signora. Antropologia della morte e del lutto
La nera signora. Antropologia della mort...

Alfonso Di Nola, Alfonso Maria Di Nola
Streghe. Storie e segreti
Streghe. Storie e segreti

Tersilla Gatto Chanu
L'orrore di Cthulhu
L'orrore di Cthulhu

James Turner, Gianni Pilo, Sebastiano Fusco