Percorsi scolastici nella realtà sociale

Percorsi scolastici nella realtà sociale

Il testo narrativo presenta riflessioni didattiche, sociali e morali. Per quanto concerne il concetto di umanità nel suo insieme sottolinea la comprensione dell'uomo visto nella sua individualità per valorizzare sé stesso nella società per non perdere la sua dignità. Vivere una realtà di valori e lavoro in una società democratica significa mettersi al passo con i tempi per evitare diseguaglianze sociali e valorizzare l'uomo capace di affrontare moderne tecnologie educative. L'augurio è uno solo: la scuola possa realizzare la sua missione di civiltà e di salvezza dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un' altra Parigi. Nove passeggiate inconsuete nella Ville Lumière
Un' altra Parigi. Nove passeggiate incon...

Ulderico Munzi, David Downie
Ciao, Maschi
Ciao, Maschi

Anna Maria Mori
Il nome sulla punta della lingua
Il nome sulla punta della lingua

Pascal Quignard, Luisa Collodi, L. Collodi, Pascal Quinard
Un metodo molto pericoloso
Un metodo molto pericoloso

Tiziana Vistarini, John Kerr, Aldo Carotenuto
Le labbra tue sincere
Le labbra tue sincere

Bianchini Angela
Il bastardo
Il bastardo

Lisa Morpurgo, L. Morpurgo, Franz-Olivier Giesbert
Jim entra nel campo di basket
Jim entra nel campo di basket

Jim Carroll, Tullio Dobner
Caduta libera
Caduta libera

Juan Madrid, Hado Lyria
La ragione appassionata. Fernando Savater dialoga con Juan Arias
La ragione appassionata. Fernando Savate...

Fernando Savater, Juan Arias
Donne mie belle donne
Donne mie belle donne

Anna Maria Mori