Artaud. Autoritratto senza organi

Artaud. Autoritratto senza organi

La scrittura di Antonin Artaud mette in scena la sua vita. Le sue opere sono tutte autoritratti: nello sguardo che porta su di sé, l'autore vede il mondo. Artaud trova il suo Doppio nel teatro, nei miti messicani, nelle glossolalie della follia - lungo tutta la sua vita, egli non fa che ricercare una parola che sia corpo, un corpo che sia mondo, un mondo che sia teatro. Il presente studio si propone di restituire un riflesso di questo Viaggio senza Organi in direzione dell'immensità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di elettronica digitale e laboratorio. Per gli Ist. Tecnici industriali
Principi di elettronica digitale e labor...

Ruggero Giometti, Francesco Frascari
La letteratura italiana. Per le Scuole superiori. 7.Primo 900. Antologia
La letteratura italiana. Per le Scuole s...

Guido Armellini, Adriano Colombo
Biologia. Per le Scuole superiori
Biologia. Per le Scuole superiori

Sergio Pavone, Beatrice Gallicano
Orizzonti. Educazione letteraria e comunicazione. Narrazione breve e romanzo. Per le Scuole superiori
Orizzonti. Educazione letteraria e comun...

Beatrice Panebianco, Antonella Varani
Barone rampante
Barone rampante

Italo Calvino, Daria Carenzi, Carlo Minoia