La figlia del poliziotto

La figlia del poliziotto

Scritto in francese, lingua familiare all'autore grazie al ramo materno, il romanzo La Fille du Policeman, composto tra il 1860 e il 1861, è apparso per la prima volta dopo più di un secolo nel 1964, nella raccolta New Writings by Swinburne, curata da Cecil Y Lang. Un petit roman burlesque, come venne definita nel 1935 da uno dei primi critici a coglierne l'originalità, l'opera offre una gustosa parodia delle turbolenze politiche dell'Inghilterra fin de siécle, dominanti in una Londra invasa da Feniani, socialisti e anarchici, pronti a far esplodere il sistema. Swinburne, che non era un simpatizzante della monarchia, vi inserisce uno scontento Principe Alberto, protagonista di un tentativo di colpo di stato ai danni della regale consorte Vittoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il trionfo del sole
Il trionfo del sole

Smith Wilbur
Se solo fosse vero
Se solo fosse vero

Marc Levy, B. Pagni Frette
Paddy Clarke ah ah ah!
Paddy Clarke ah ah ah!

L. Noulian, Roddy Doyle
La vita di sogno di Suchanov
La vita di sogno di Suchanov

Olga Grushin, S. Prina
Chi ha paura della Cina
Chi ha paura della Cina

Francesco Sisci, Luca Cordero di Montezemolo
Il mio cuore e una piuma di struzzo
Il mio cuore e una piuma di struzzo

Giulia Orecchia, Teresa Buongiorno
Il mistero delle lische scomparse. Gabo. 1.
Il mistero delle lische scomparse. Gabo....

G. Palumbo, Manuela Vanni, Allan Bay
Chi ha rubato il basilisco viola? Gabo. 2.
Chi ha rubato il basilisco viola? Gabo. ...

G. Palumbo, Manuela Vanni, Allan Bay
Invito a sorpresa. Gabo. Vol. 3
Invito a sorpresa. Gabo. Vol. 3

Allan Bay, Manuela Vanni
L'esperienza condivisa. Saggi sulla relazione psicoanalitica
L'esperienza condivisa. Saggi sulla rela...

L. Nissim Momigliano, A. Robutti
L'occhio della storia. Dal 1900 al 2000. Con atlante. Per la Scuola media
L'occhio della storia. Dal 1900 al 2000....

Niccolò Sivieri, Gioacchino Forte