La drammaturgia di Enzo Moscato. La scena come spazio dell'io, della memoria, dell'artificio illusorio

La drammaturgia di Enzo Moscato. La scena come spazio dell'io, della memoria, dell'artificio illusorio

Il volume si pone come studio dell'intero opus drammaturgico di colui che la critica teatrale non esita a definire il più rappresentativo tra gli autori napoletani contemporanei. Seppur proveniente da una formazione culturale intrinsecamente diversa, al pari dei Maestri della scena partenopea del Novecento (Scarpetta, Viviani, De Filippo), anche Moscato compie il suo percorso teatrale ponendosi come artista trinitario (autore, regista e interprete). Una scelta che non toglie centralità al testo scritto, il quale permane nella sua funzione di elemento fondativo dell'evento teatrale attraverso la componente linguistica. Inteso come patrimonio collettivo inalienabile, il napoletano s'impone come elemento centrale di questa narrazione. Phonè aspra, viscerale, iper-espressiva, nonché "grado zero della scrittura" e prima semiotica esistenziale che l'autore apprende da bambino, l'idioma vive un'inedita riconfigurazione. Ma, ancor prima di essere semplice espressione biografica, questa lingua è per Moscato dichiarazione lucente del proprio humus etnico-glossico-genetico: Napoli. Materialmente la città è, in senso fisiologico, il cuore dell'ordito drammaturgico. Nel non essere mai entità lontana, ma, figurando come fonte primigenia d'ispirazione, l'immagine dell'urbe ingloba suggestioni intime con il risultato che i concetti di memoria e degradazione, autobiografia e storia collettiva finiscono col fondersi nella composizione dello spartito testuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La drammaturgia di Enzo Moscato. La scena come spazio dell'io, della memoria, dell'artificio illusorio
  • Autore: Mariano D'Amora
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guida
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 139
  • Formato:
  • ISBN: 9788868664367
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di politica internazionale
Manuale di politica internazionale

Raffaele Marchetti, Fabio Petito, Franco Mazzei
Matematica in azienda. 1.Calcolo finanziario con applicazioni
Matematica in azienda. 1.Calcolo finanzi...

Erio Castagnoli, Lorenzo Peccati
Matematica in azienda. 2.Complementi di analisi
Matematica in azienda. 2.Complementi di ...

Erio Castagnoli, Lorenzo Peccati, Margherita Cigola
Ikea. Mito e realtà
Ikea. Mito e realtà

Johan Stenebo, Alessandro Storti