Il mese dei gemelli. Diario sull'infanzia

Il mese dei gemelli. Diario sull'infanzia

"Il mese dei gemelli", in Ungheria alla diciottesima edizione dalla sua prima pubblicazione (1940), è l'unica opera in prosa di Miklós Radnóti. Tradotto in una decina di lingue, questo breve diario atipico è la storia della perdita dei genitori e del divenire poeta. In esso Radnóti sovrappone spazi temporali in un flusso di coscienza lirico e ironico e dà voce al senso di pericolo costante dovuto all'avvicinarsi della seconda guerra mondiale e al presentimento della propria morte. La sua sorte e la sua opera testimoniano la capacità di resistenza umana e artistica nei confronti di quella barbarie che è stata la Shoah. La sua voce rappresenta l'ultima, tragica protesta dell'arte vera anche nell'inferno dei campi di concentramento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agostino oggi
Agostino oggi

Richard J. Neuhaus, R. J. Neuhaus, Patrizio Alborghetti
Immagini della donna nel Medioevo
Immagini della donna nel Medioevo

Régine Pernoud, G. Cavalli
Contro Alcibiade
Contro Alcibiade

F. Gazzano, Andocide
Una fuga
Una fuga

Emmanuel Bove, C. A. Bonadies