Dieci dritte per essere viaggiatore

Dieci dritte per essere viaggiatore

Se avete fatto un viaggio, dovrete ammettere che avete provato una sensazione duplice. Limite e libertà, conferma e cambiamento, partenza e ritorno. Perché il viaggio è questo, è partire per tornare, superare il limite per conoscerne uno nuovo, crescere e tornare alle radici. Per farlo, non c'è una modalità unica. Ogni viaggiatore e viaggiatrice crea un'esperienza a sé, un modo di vivere la vita, dunque di viaggiare, che della vita è parafrasi e metafora. Una cosa però ci accomuna tutti: le emozioni. Rabbia, gioia, paura, allegria, entusiasmo, speranza, fastidio, curiosità... ovvero i contenuti della valigia di ogni viaggiatore, di ogni epoca e luogo. Da Ulisse a Marco Polo, da Goethe a Terzani. Diverse motivazioni, modalità, esperienze. Ma stesse emozioni. Allora possiamo dire che un viaggio (anche stando fermi) è quando proviamo a provare emozioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I personaggi dei film
I personaggi dei film

Maria Pia Comand
Quaderni di Villarbasse. Memorie nella storia
Quaderni di Villarbasse. Memorie nella s...

Virginia Gozzi Brayda, Luciano Tamburini, M. P. Stola Ariusso
Il bowling delle suore. Con gadget
Il bowling delle suore. Con gadget

F. Zago, Jennifer Leczkowski