Paralipomeni sul verismo

Paralipomeni sul verismo

Il presente volume si può considerare, in certo qual modo, come una continuazione del precedente lavoro "Le lagrime e le risate delle cose". Aspetti del verismo, accolto, nel 1989, nella prima serie degli Studi della Fondazione Verga di Catania. Protagonisti dei saggi di cui il libro si compone sono, sicuramente, anche in questo caso, i maggiori rappresentanti del verismo italiano: Verga, Capuana, De Roberto (inquadrati nel contesto storico-culturale di cui fanno organicamente parte); la ricerca si sviluppa, tuttavia, su un campo che si estende oltre i confini comunemente assegnati alla materia in oggetto, procedendo secondo linee e in direzioni che divergono - a volte - da quelle più "tradizionali" e addentrandosi in territori poco frequentati (come nel caso di Capuana "fantastico" e "fantascientifico") o del tutto inesplorati (nel caso dei rapporti tra Capuana e Maupassant).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discesa all'inferno
Discesa all'inferno

Doris Lessing
Perfide storie di famiglia
Perfide storie di famiglia

Lia Volpatti, Laura Grimaldi
Strada con uscita
Strada con uscita

Danilo Bramati, Luigi Spagnol, Shel Silverstein
Storia antica
Storia antica

Rossi Renzo
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi