Giocare è una cosa seria. Viaggio nei segreti del gioco libero

Giocare è una cosa seria. Viaggio nei segreti del gioco libero

Il gioco è una cosa seria, perché giocando ci si prepara alla vita: uno psichiatra infantile e uno scrittore propongono un viaggio affascinante nei loro giochi, alla ricerca dei fili invisibili che legano gli adulti di oggi ai bambini di allora. Non è un manuale né tantomeno una raccolta dei "giochi di una volta" ma, tra basi spaziali dietro un divano e scatole di montaggio, tra soldatini o bambole e rudimentali campi di calcio, gli autori presentano un educato grido in difesa del gioco libero, della fantasia e della creatività. Spetterà al lettore fare un confronto con la situazione attuale e tirare le proprie conclusioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Addio-colonnello. Daffodil. 1.
Addio-colonnello. Daffodil. 1.

A. Rivi, Giovanni Rigano, L. Ridoni, Paolo Lamanna, S. Rossi, Frédéric Brrémaud
Diario di Bolivia
Diario di Bolivia

R. Massari, Ernesto Guevara
Il braille. Un altro modo di leggere e di scrivere
Il braille. Un altro modo di leggere e d...

Eliseo Ventura, Antonio Quatraro
L'epica cortese
L'epica cortese

P. Spazzali, Michael Dallapiazza
Om Mani Padme Hum. La perla blu nel loto d'oro
Om Mani Padme Hum. La perla blu nel loto...

L. Zanuccoli, L. Cigolini Gulesu, K. Sui Choa
Tempi del Concilio. Religione, cultura e società nell'Europa triden tina
Tempi del Concilio. Religione, cultura e...

Mozzarelli Cesare, Zardin Danilo