L' ordine invertito delle cose

L' ordine invertito delle cose

Introduzione di Franco Musarra, con una nota finale di Massimo Arcangeli. «Questo secondo libro di Luca Dell'Omo, pur nell'ordine senza logica apparente che immediatamente vi si coglie, non è una raccolta di poesie, ma un libro di poesia in cui l'insieme - nella sua fitta rete di richiami e corrispondenze - conta di più della singola parte o della singola lirica. [...] Luca Dell'Omo compie in uno "specchio frantumato" del reale un "viaggio allucinato" nella propria geografia mentale (sia spaziale sia temporale), tra buchi, vuoti, spazi minimi e spazi illimitati. Il grande tema del viaggio, seppur molto metaforizzato («vado avanti nonostante», «cammino lungo questo muro» ecc.), è emblematico per la sua "ricerca di senso", è un viaggio che dal particolare si fa universale, divenendo specchio per il lettore ed essendo perciò rappresentativo per quello di ogni individuo nel suo cammino esistenziale» (dall'introduzione di Franco Musarra).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le presenze assenti
Le presenze assenti

Valerio Marco
Lettere familiari (1927-1964)
Lettere familiari (1927-1964)

M. V. Ghezzo, D. Borioni, Giorgio Valgimigli, Manara Valgimigli
Dante bresciano
Dante bresciano

Valseriati Flaminio
Dante bresciano
Dante bresciano

Valseriati Flaminio
Il silenzio
Il silenzio

Vandone Simonetta
Opere
Opere

Giulio Cesare Vanini, G. Papuli, P. F. Raimondi
Poesie di fine secolo
Poesie di fine secolo

Vanzi Marcello
Notizie esplosive
Notizie esplosive

Vasile Vincenzo
Belle lettere
Belle lettere

Vassalli Sebastiano, Lolini Attilio
Marco e Mattio
Marco e Mattio

VASSALLI, Sebastiano (Genova, 1941 - Casale Monferrato, 2015)
L'oro del mondo
L'oro del mondo

Vassalli Sebastiano