Le vaghe luci della solitudine

Le vaghe luci della solitudine

Tra la poesia e la prosa, tra il ritmo sincopato del verso e quello più pacato del racconto si snoda questo "Le vaghe luci della solitudine", un testo profondamente intriso di un senso di appartenenza alla terra, a una umanità un po' dolente, ma forte, fiera. Come le montagne e i corsi d'acqua che hanno nutrito l'immaginario di Edoardo Rucli, quel Friuli orientale scavato dalle uvule, a cui l'autore fa costantemente riferimento, che omaggia in modi talvolta più evidenti, altri più sottili. Perché la poesia che qui per la prima volta trova il modo di affacciarsi sulla carta stampata, è una poesia che sa di materia, di realtà, di una concretezza che si fa pane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sul confine. La questione dei «Matrimoni misti» durante la persecuzione antiebraica in Italia e in Europa (1935-1945)
Sul confine. La questione dei «Matrimon...

Cardosi Giuliana, Cardosi Gabriella, Cardosi Marisa
Moduli blu di matematica. Modulo N: Funzioni esponenziali e logaritmiche. Per le Scuole superiori
Moduli blu di matematica. Modulo N: Funz...

Trifone Anna, Barozzi Graziella, Bergamini Massimo
My funny Valentine
My funny Valentine

Protano Mario
Sette modi di ammazzare un gatto
Sette modi di ammazzare un gatto

L. De Feo, Matias Néspolo