Inchiostro nelle vene (Per certi versi)

Inchiostro nelle vene (Per certi versi)

E un percorso fortemente introspettivo quello che qui delinea Rita "Iris" Marra in questa sua silloge, una raccolta in cui aspetti più propriamente intimi si mescolano ad altri più legati alla quotidianità, alle stagioni. La vastità immaginifica caratteristica di questa poesia fa sì che lo svolgimento della narrazione poetica si liberi dai confini claustrofobici delle mura domestiche per andare a cercare il proprio passo nella natura: il mondo e la sua vastità, l'alternarsi dei giorni e dei mesi nel ciclo della natura, sono le ricche cave da cui Rita Marra trae la sua ispirazione: è questo il modo di restituire la dinamicità dello sguardo nell'espressività della parola. La natura si fa così sfondo alle emozioni dell'autrice, contraltare all'incedere delle passioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autografo dei quartetti KV 155-160 (134 A, 134 B, 157-159, 159 A) di Mozart nella Musikabteilung della Staatsbibliothek (Preussischer Kultur Besitz) di Berlino
L'autografo dei quartetti KV 155-160 (13...

Wolfgang Amadeus Mozart, G. Fornari
L'autografo del mottetto «Exultate jubilate» (KV 165/158a) della Biblioteka Jagiellonska di Cracovia. Con CD Audio
L'autografo del mottetto «Exultate jubi...

Wolfgang Amadeus Mozart, F. Colusso, D. D'Alessandro
Epistolario
Epistolario

Wolfgang Amadeus Mozart, E. Castiglione
Lettere
Lettere

Mozart, Wolfgang Amadeus
La fuga
La fuga

Muolo Francesco
L'arcidiocesi di Gorizia
L'arcidiocesi di Gorizia

Stella Loris, Nassimbeni Lorenzo
L'anarchico e il diavolo fanno cabaret
L'anarchico e il diavolo fanno cabaret

G. Cordisco, Norman Nawrocki