I due angeli

I due angeli

"...ma chi è Syrio? Quale parte di questa storia si chiama Syrio? Il protagonista? Il coprotagonista? Un pezzetto del protagonista? Quale che sia il suo ruolo, di sicuro ce n'è un altro. Il dualismo regna in queste strane pagine. Sono parole giovani, dirette e rapide. Si succedono l'una all'altra come le gocce di pioggia e tu non puoi contarle, né fermarle, né sperare di riuscire a seguirle tutte contemporaneamente. Più sensato è lasciarsi avvolgere dal temporale, giocando proprio sul duplice (duale?) significato del termine: "tempesta" e "relativo al tempo". Cosa sarebbe successo se proprio in quell'attimo ci fosse stato un dettaglio diverso? Forse Giulia sarebbe ancora la sua ragazza, Eva poco più che un sogno e lui stesso una specie di relitto. Ma non è così..."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wallenstein. Il campo di Wallenstein. I Piccolomini. La morte di Wallenstein
Wallenstein. Il campo di Wallenstein. I ...

G. Piazza, Giulio Schiavoni, Friedrich Schiller, Gabriella Piazza
Parigi ai tempi del Re Sole (1660-1715)
Parigi ai tempi del Re Sole (1660-1715)

Jacques Wilhelm, Maria Novella Pierini
Le prime comunità cristiane
Le prime comunità cristiane

Adriana Crespi, Adalbert G. Hamman
Il ciclo delle stagioni
Il ciclo delle stagioni

John Connolly, Stefano Bortolussi
Il grido della pantera
Il grido della pantera

Idolina Landolfi, Adam Armstrong
Pietro il Grande
Pietro il Grande

Natalia Soffiantini, Henri Troyat
Uomini, storia e fede
Uomini, storia e fede

Giacomo Biffi, Léo Moulin, Vittorio Messori