Nonno Glis. Fatti, esperienze, riflessioni

Nonno Glis. Fatti, esperienze, riflessioni

Nonno Glis nasce alla fine della guerra. E un bambino minuto con problemi di salute, come la nefrite che lo ha colpito duramente a nove anni, lasciandolo pesantemente debilitato. Tuttavia, la malattia non lo ha fatto perdere d'animo, anzi, gli ha donato una profondità e una capacità di riflessione che lo hanno poi seguito in tutte le fasi della sua vita, fino alla scelta di partire volontario per l'Amazzonia. Glisente Betti racconta la sua vita, ma soprattutto ci permette di entrare nei suoi pensieri, nelle sue emozioni e nella sua visione delle diverse fasi dell'esistenza, con le relative delusioni e con i distacchi dalle aspettative. Un'eredità culturale profonda e preziosa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il palazzo dei piaceri celesti
Il palazzo dei piaceri celesti

Adam Williams, P. Merla
In Sicilia
In Sicilia

Matteo Collura
Il peso della colpa
Il peso della colpa

Julie Parsons, Sara Caraffini
Lo zar degli oceani
Lo zar degli oceani

Paul Kemprecos, Clive Cussler, L. Perria
La casa degli inganni
La casa degli inganni

James Patterson, Peter de Jonge, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
Il vaso in Grecia. Produzione, commercio e uso degli antichi vasi in terracotta
Il vaso in Grecia. Produzione, commercio...

N. Gagliardi, Nicoletta Gagliardi, Ingeborg Scheibler
Agguato sull'isola
Agguato sull'isola

M. C. Pietri, E. Verrengia, Elizabeth George
Sicani, Siculi, Elimi
Sicani, Siculi, Elimi

Rosa Maria, Albanese Procelli