Complessità della caramella alla menta

Complessità della caramella alla menta

Prendete una caramella alla menta e guardatela. Se qualcuno vi chiedesse "Che cos'è?", quanti di voi riuscirebbero a rispondere "Complessità"? Una storia semplice e piuttosto statica, quella di Dagan Berry, che coinvolge un oggetto di uso comune come una caramella: tutto fin troppo scontato per parlare di complessità, non credete? Ed è a questo che ovvia l'unico soggetto dinamico di questa storia, l'introspezione. Tante volte infatti, la chiave di lettura di ciò che sembra evidente, è la volontà di rendere le cose più complesse di quanto siano. O sembrino. Fintanto che non si giunge alla conclusione che la realtà, in verità, è molto più complessa. E la verità, termine appena usato, ne è un altro esempio. Perché "la verità è che la verità stessa bisogna volerla vedere".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Milly, Molly. Con gadget
Milly, Molly. Con gadget

Cris Morrell, Gill Pittar
Il girotondo delle stagioni
Il girotondo delle stagioni

M. Zardoni, Beatrice Fontanel
Windows Vista anteprima
Windows Vista anteprima

Rossetti Gianluca
Gli imputati di Norimberga
Gli imputati di Norimberga

M. Faccia, Eugene Davidson