Sorride Annalisa

Sorride Annalisa

"A volte può succedere. Annalisa non lo avrebbe mai immaginato. Da oltre dieci anni compagna fedele e tranquilla di Valerio, mai avrebbe immaginato che circostanze così fortuite e normali l'avrebbero guidata per mano a tre settimane di fuoco, di luce, di sorrisi, tenerezze, amori travolgenti. A volte può succedere. Innocenti idee di sesso, che a tutti più o meno svolazzano per la testa, difficilmente vedono la luce, difficilmente si concretizzano in avventure e storie vere d'amore. Quando succede, avviene un qualcosa che sì, rimarrà nella memoria, ci si favoleggerà sopra chissà quanto, fino alla vecchiaia, ma pur sempre succede la metà della metà di quel che la fantasia aveva adombrato. Innocentemente, tutte le donne del mondo. Ma Annalisa incontrò venti giorni solenni e grandiosi di amore tenerissimo e multiforme, perfino torrido, più grande di ogni sua fantasia, grande come il mare, un mare che solo la sua grazia innata e incontenibile avrebbe potuto racchiudere in storie così potenti, solari e garbate al tempo stesso; storie che poi, passate le tre magiche settimane, l'avrebbero stupefatta - a ripensarle - tanto era stato l'ardire del caso e della passione, l'ardire della propria psiche profonda".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tempesta del secolo
La tempesta del secolo

Stephen King, T. Dobner
Impara a dipingere la figura umana
Impara a dipingere la figura umana

Accademia di belle arti
Botero. Opere recenti
Botero. Opere recenti

Ana Maria Escallon, L. Sacchi, Fernando Botero
Nati due volte
Nati due volte

Giuseppe Pontiggia
La sirenetta e altri racconti
La sirenetta e altri racconti

Lorenz Frolich, Mario Lodi, Giuliana Pozzo, Pedersen Vilhelm, Hans Christian Andersen
Il negro del «Narciso»
Il negro del «Narciso»

Joseph Conrad, Maria Gallone, Piero Sanavio
Una strega a New York
Una strega a New York

Curott Phyllis
Avere quello che vuoi volere quello che hai
Avere quello che vuoi volere quello che ...

Maria Barbara Piccioli, John Gray