Ne ho 9, ma me ne sento 100

Ne ho 9, ma me ne sento 100

La malattia mortale, nell'epoca del progresso tecnologico più sfrenato, è già di per sé difficilmente concepibile; quando affligge un bambino, diventa inaccettabile. In questo libro denso di sentimenti, emozioni, lacrime e gioie, una madre cerca di raccontare la propria vita a fianco della sua deliziosa "principessa africana" - malata di leucemia. Scorrono così fra le pagine i giorni, uguali negli spazi grigi di un reparto d'ospedale, diversi nelle paure, nelle angosce, nelle sensazioni sempre nuove che quest'esistenza appesa a un filo dispensa inesorabilmente. Ma in primo piano c'è la forza dei genitori, chiamati alla prova più dura immaginabile: resistere, andare avanti sempre e comunque, continuare a sperare, avere fede in Dio e nei medici. E sorridere, per regalare un po' di gioia a bambini cui è stata sottratta, nella migliore delle ipotesi, soltanto l'infanzia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tito Schipa
Tito Schipa

D'Andrea Renzo
La generazione africana dei morti perduti
La generazione africana dei morti perdut...

Fazi Leonida, Patanè Pietro
Nuovefiabe
Nuovefiabe

Daniele Giancane
La nostra Gioia
La nostra Gioia

Tuccillo Vincenzo
Bisceglie vecchia
Bisceglie vecchia

Tocci Michela, Todisco Luigi, Laganara Caterina
Latiano
Latiano

Santoro Raffaele