Perdona loro che sanno... quello che non fanno

Perdona loro che sanno... quello che non fanno

Immaginate un oste. Per definizione non può essere magro né particolarmente curato. Lo vedete? Bene. Ora immaginate la sua osteria. Non vi aspetterete di certo le lampade al neon, i pavimenti di marmo bianco e le pareti di metallo, giusto? Giusto. Quindi il contesto lo avete. Ora date voce a quell'oste nella sua osteria e collocatela in una borgata romana. Vi aspettate un italiano perfetto? No, infatti. Né in lui, né in chi frequenta il locale. Eppure una cosa potete immaginarla senza fatica. I discorsi che si fanno, in questa atmosfera vagamente malinconica ed esistenzialista, possono essere vere perle di saggezza. Economia, politica, senso civico, realtà, tutto spiegato perfettamente da Mauro Croci, ma condito con un buon vino rosso e qualche concessione squisitamente dialettale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sangue di tutti. 1943-1945 in Triveneto
Il sangue di tutti. 1943-1945 in Trivene...

Paolo Ongaro, Edoardo Pittalis
Tu non morirai. Testo francese a fronte
Tu non morirai. Testo francese a fronte

Gabriel Marcel, F. Riva, M. Pastrello
Un quarto di me
Un quarto di me

Silvia Nirigua
Effetti collaterali
Effetti collaterali

Marta Pastorino
Dio del Sagittario
Dio del Sagittario

Simone Togneri
Concorrenza. Il segreto bipartisan della prosperità americana
Concorrenza. Il segreto bipartisan della...

Paul A. London, Matteo Vegetti, Mario Monti, M. Vegetti
Smetti di fumare! 7 regole per riuscirci
Smetti di fumare! 7 regole per riuscirci

Anna Carbone, Tony L. Goldfarb, Edwin B. Fisher
Confidenze di un ginecologo. Quando un celebre ginecologo apre la porta del suo studio
Confidenze di un ginecologo. Quando un c...

Gérard Salama, Nathalie Demarta, Lucia Schettino, L. Schettino