Sul materialismo debole

Sul materialismo debole

Il saggio di Venanzio Nocchi è il terzo di una trilogia, interamente tesa a ricostruire i pilastri su cui poggiare l'edificio del pensare e dell'agire, come singoli cittadini e come movimenti di opinione e gruppi politici. Nocchi ripercorre la vicenda del materialismo nell'ambito della storia del pensiero filosofico, dalla cultura greca ai nostri giorni, ripensa i fondamenti filosofici della vita e dei processi storici e sociali, riformula i principi di una rinnovata concezione materialista dell'essere, di una nuova teoria della materia (natura-materia sociale). L'autore, in opposizione alle interpretazioni deterministiche e meccanicistiche, propone un nuovo materialismo: debole perché non dogmatico, non assoluto, non ideologico, ma razionale e segnato dai limiti dell'umano. Convinto che è possibile una nuova teoria della materia, intesa come fonte di vita e luogo di condivisione solidale. Libera dalle incrostazioni e dalle contraddizioni sedimentate nel corso della storia. Risposta e insieme proposta di dialogo con la rivoluzione scientifica relativista e quantista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edifici religiosi minori, storia erestauro
Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edif...

Duccio Baldassini, Eros Bati, Giovanni Pestelli, N. Wittum
Ossessioni
Ossessioni

Luca Colafrancesco
Rinosinusite acuta recidivante e cronica. Ediz. italiana e inglese
Rinosinusite acuta recidivante e cronica...

Kern Eugene B., Bellussi L., Passali Desiderio
Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria

D. Spada, Giovanni Rossi, Roberto Albera
I vizi di refrazione
I vizi di refrazione

Gianpaolo Paliaga
Voci di Sicilia
Voci di Sicilia

Caramma Rita
Etica di un amore impuro
Etica di un amore impuro

Savona Alessandro