LA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO

LA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO

Guy Debord con questo libro scritto nel 1967, agli albori dell'era televisiva, ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato "la principale produzione della società attuale". Siamo entrati nell'epoca dello "spettacolo integrato": è la fine della storia, "il crimine perfetto", scrivono Carlo Freccero e Daniela Strumia nella prefazione, che "ha soppresso la realtà". Non si può comprendere la logica e la strategia dei mass media senza fare riferimento alle tesi rivoluzionari de Debord.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le forze armate della RSI. Uomini e imprese dell'ultimo esercito di Mussolini
Le forze armate della RSI. Uomini e impr...

P. Paolo Battistelli, Andrea Molinari
Magre a tutte le età
Magre a tutte le età

E. Comito, David Elia
Un mondo di nazioni. L'ordine internazionale dopo il 1945
Un mondo di nazioni. L'ordine internazio...

William R. Keylor, D. Vignati
Carne della mia carne
Carne della mia carne

Paola Baratto
Riverbero e buio
Riverbero e buio

Alessandro Fasciolo