LA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO

LA SOCIETA' DELLO SPETTACOLO

Guy Debord con questo libro scritto nel 1967, agli albori dell'era televisiva, ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato "la principale produzione della società attuale". Siamo entrati nell'epoca dello "spettacolo integrato": è la fine della storia, "il crimine perfetto", scrivono Carlo Freccero e Daniela Strumia nella prefazione, che "ha soppresso la realtà". Non si può comprendere la logica e la strategia dei mass media senza fare riferimento alle tesi rivoluzionari de Debord.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mongo. Avventure nell'immondizia
Mongo. Avventure nell'immondizia

C. Torielli, Ted Botha
Ritratto di Pasolini
Ritratto di Pasolini

Luigi Martellini
Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica
Sinistra e destra. Le radici psicologich...

Piergiorgio Corbetta, Patrizia Catellani
Diario di Raskolnikov
Diario di Raskolnikov

Fedor Michajlovic Dostoevskij, V. De Gavardo
Miniature
Miniature

S. Sichel, Aleksandr Solzenicyn
L'amante generoso
L'amante generoso

Cervantes, Miguel de
L'anno del lupo
L'anno del lupo

Lidia Are Caverni
Il talento e la passione. Ritratti italiani
Il talento e la passione. Ritratti itali...

Aldo Carboni, Salvatore Settis
Uno studio in rosso
Uno studio in rosso

Arthur Conan, Doyle