L'opera quotidiana

L'opera quotidiana

La signora Patricia Miralpeix è un’anziana affettuosa che sa ascoltare. Ascolta con pazienza la storia che le racconta il signor Horaci Duc, un macellaio sulla cinquantina, timido, deluso e indipendentista. La signora Altafulla, che ha impostato la sua vita come se fosse una diva, racconta anche lei le sue fantasie a un’ascoltatrice, Mari Cruz, una ragazza irrequieta nata fuori dalla Catalogna. Nasce così, con potenti ed efficaci pennellate, un romanzo che ci racconta storie minime e quotidiane e, proprio per questo, così affascinanti. Come nelle opere di Giuseppe Verdi, i personaggi di questo libro – del passato e del presente, smarriti e sognatori – cantano in solitudine e iniziano timidi duetti. Per quanto fantastiche siano le loro storie d’amore, e malgrado i fallimenti che contengono, ci appaiono vere quanto la vita stessa, e finiscono per ricreare il mondo della Barcellona prima della guerra fino ai giorni nostri, dipinto con umorismo e ironia rivelatrice. Tradotto per la prima volta in italiano, L'opera quotidiana è un autentico affresco nato dalla inesauribile vena creatrice di una della autrici spagnole più importanti degli ultimi decenni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia sociale dell'impero romano
Storia sociale dell'impero romano

Garnsey Peter, Saller Richard
Pompeo Mariani
Pompeo Mariani

Marilisa Di Giovanni Madruzza, Marilisa Di Giovanni
Del governo federale
Del governo federale

Kenneth C. Wheare, S. Cotta
Francis Ford Coppola
Francis Ford Coppola

Paolo Vernaglione
Elvis Presley
Elvis Presley

Zmijewsky Boris, Zmijewsky Steve
Richard Gere
Richard Gere

Lucci Sebastiano