Guerra verticale

Guerra verticale

Guerra verticale: Prima dell'arrivo dei conquistadores, anche dall'altra parte del mondo, sulle Ande, gli uomini si scannavano furiosamente per il potere, misuravano nel sangue la forza dei propri imperi, e a ogni generazione rinnovavano guerre e massacri. Alla fine del XV secolo, il popolo degli Inca aveva ormai soggiogato quasi tutta la Cordigliera. César Vallejo immagina che un giorno il grande sovrano Túpac Yupanqui (1441-1493) abbia avuto un dubbio improvviso, una strana esitazione e, stanco di veder scorrere il sangue del suo popolo, decise di interrompere la spirale di violenza e proclamò la pace. Tradotto per la prima volta in Italia, l'opera di César Vallejo è uno dei capisaldi della letteratura ispano-americana, in generale, e peruviana, in particolare. Il volume raccoglie oltre al racconto principale, "Verso il regno degli Sciri", anche altri racconti tutti inediti e tratti dall'opera originale "Scale".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un tram senza rotaie
Un tram senza rotaie

Bettetini Gianfranco
Biofeedback: manuale introduttivo
Biofeedback: manuale introduttivo

Epstein Leonard H., Blanchard Edward B.
Corso completo di ricamo
Corso completo di ricamo

Ciotti Donatella
Terre
Terre

Pericoli Tullio
Crepes. Tutti i segreti per preparare e presentare crepes dolci, salate, fredde, calde o flambées, farcite con ripieni diversi
Crepes. Tutti i segreti per preparare e ...

Nathalie Aru, Nicoletta Negri
Sushi
Sushi

Canova Tura Graziana, Hirazawa Minoru