Su Nuraxi di Barumini. Un approccio metodologico

Su Nuraxi di Barumini. Un approccio metodologico

Su Nuraxi di Barumini. Un approccio metodologico: Su Nuraxi di Barumini rappresenta il complesso nuragico più noto al mondo grazie anche all'iscrizione nel 1997 alla lista dei siti Unesco. Indagato negli anni cinquanta da Giovanni Lilliu, è stato dallo stesso scopritore portato all'attenzione pubblica come paradigma della Civiltà Nuragica e oggi, a distanza di più di sessant'anni, è ancora il più grande sito della Sardegna protostorica scavato integralmente. La ricerca archeologica di un monumento non si esaurisce nella messa in luce delle sue strutture architettoniche: è necessario analizzare puntualmente i manufatti della società che quel monumento ha espresso o di chi ha vissuto tra le sue rovine per tentare un'interpretazione, seppur limitata, delle vicende dei suoi abitanti. Su Nuraxi nasconde un tesoro che è la sua cultura materiale, ancora in attesa di essere trattata in maniera esaustiva. Oggi è possibile tentare una ricostruzione delle vicende storiche di questo importante complesso attraverso lo studio dei suoi reperti archeologici ed il contestuale riscontro con i giornali di scavo e le fotografie dell'epoca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strage degli eroi. Vita e storia dei caduti nella lotta contro la mafia
La strage degli eroi. Vita e storia dei ...

Lo Bianco Giuseppe, Viviano Francesco
Strategie di una cultura ecologica
Strategie di una cultura ecologica

Oscar Rovera, Antonio Moroni, Siro Lombardini, M. V. Nodari
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una guida per familiari e operatori
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una g...

Senin Umberto, Longo Annalisa, Mecocci Patrizia
La contaminazione ambientale ed il degrado dei materiali di interesse storico-artistico
La contaminazione ambientale ed il degra...

Salvatore Lorusso, Maurizio Marabelli, Giuseppe Viviano
Hospitale S. Mariae cruciferorum. L'ospizio dei crociferi a Venezia
Hospitale S. Mariae cruciferorum. L'ospi...

Merkel Ettore, Lunardon Silvia, Mason Rinaldi Stefania
Donne di mafia
Donne di mafia

Liliana Madeo
La prigione malata. Letture in tema di Aids, carcere e salute
La prigione malata. Letture in tema di A...

Magliona Bruno, Sarzotti Claudio
La 'Ndrangheta
La 'Ndrangheta

Malafarina Luigi