Mindfulness. Istruzioni per l'uso

Mindfulness. Istruzioni per l'uso

Trascorriamo gran parte della nostra vita come sonnambuli, correndo da un luogo e da un appuntamento all'altro, persi in un turbinio di pensieri e incapaci di vedere quello che abbiamo sotto il naso. La pratica della mindfulness, che deriva dalle antiche tradizioni di meditazione e dallo yoga (e che incorpora le moderne intuizioni della psicoterapia) è qualcosa di molto semplice: significa imparare o, meglio, reimparare a essere presenti, a vivere nel momento presente; significa divenire consapevoli di ciò che accade proprio adesso, nel «qui e ora». Acquisendo una maggiore consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda otterremo grandi benefici: saremo in grado di ridurre l'ansia e di gestire le emozioni e i pensieri, riconoscendoli per quello che sono senza esagerarne la portata; impareremo a essere più gentili verso noi stessi (e gli altri) e ad apprezzare la nostra complessità senza giudicarci; riusciremo a rallentare e a trovare nella vita quotidiana delle sorgenti di calma e di tranquillità; riscopriremo la gioia di vivere e affronteremo con maggiore facilità i periodi di malinconia e depressione. Questo volume - ricco di esperienze vissute, di consigli pratici e di esercizi di facile esecuzione - ci porta dritti al cuore di questa disciplina, e ci aiuta, passo dopo passo, a divenire persone più equilibrate e felici.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi matematici e statistici nelle scienze della terra. 3.Tecniche statistiche
Metodi matematici e statistici nelle sci...

Antonella Buccianti, Fabio Rosso, Fabio Vlacci
Come il librarsi sulle ali
Come il librarsi sulle ali

D'Andrea, M. Carmela
Della filosofia della storia
Della filosofia della storia

F. Lomonaco, Aurelio Bertòla de' Giorgi