Resistere. Innovazione e vita quotidiana

Resistere. Innovazione e vita quotidiana

La crisi ha prodotto in questi anni una forte perdita di sicurezza che ha investito il modo di lavorare e di consumare. Il volume - frutto di una ricerca sul campo, basata su interviste e studi di caso - indaga le strategie che sono state messe in atto per resistere alla crisi, innovando e reinventando se stessi e il lavoro: ciò che emerge è una straordinaria capacità di escogitare pratiche produttive e collaborative per reagire alla disoccupazione, riappropriarsi del diritto di scegliere e anche vivere in un modo nuovo. Si tratta di un cambiamento che muove dal basso: un insieme di attività solidali o conviviali, una condivisione di risorse e di decisioni, finalizzate a un consumo ridotto ed equilibrato. Si è fatta strada un'economia alternativa, non-profit e for-profit, formale e informale, caratterizzata da aspirazioni sociali o anti-capitalistiche o comunitarie e forte creatività. Legata allo sviluppo di internet, approfitta di tutte le novità che si affacciano al volgere del millennio con il web 2.0.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Indesiderata
Indesiderata

Kristina Ohlsson, Alessandro Bassini, S. Culeddu
Milly, Molly e l'oca Teodora
Milly, Molly e l'oca Teodora

Cris Morrell, Gill Pittar
Repubblica Ceca e Slovacca
Repubblica Ceca e Slovacca

Dunford Lisa, Atkinson Brett
Islanda
Islanda

Presser Brandon, Parnell Fran
Istanbul
Istanbul

Maxwell Virginia
Perù
Perù

McCarthy Carolyn
Bolivia
Bolivia

Armstrong Kate, Smith Paul, Mutic Anja
Zambia e Malawi
Zambia e Malawi

Murphy Alan, Simmonds Nicola, Luckham Nana