Storia sommersa. Soppressione del movimento operaio in Alto Adige dopo la Grande Guerra

Storia sommersa. Soppressione del movimento operaio in Alto Adige dopo la Grande Guerra

Sul periodo del primo dopoguerra e sul passaggio dell'Alto Adige all'Italia esiste un'ampia letteratura in lingua italiana e tedesca. Rimane sommersa una parte, quella del movimento socialista, operaio e sindacale. Ancora oggi molti si chiedono se nel Tirolo, ai tempi della Grande Guerra, esistesse un movimento operaio. Sfogliando i vari libri sulla storia tirolese contemporanea si ha l'impressione che un movimento del genere avesse avuto caso-mai un'importanza marginale. Günther Rauch, profondo conoscitore della storia del mondo del lavoro regionale, si è assunto il compito di raccogliere un'infinità di periodici, documenti, atti e ricordi salvati per scoprire quella parte sommersa della storia tirolese e trentina al di là dei solchi già tracciati e oltre le conoscenze storiografiche già acquisite. Il risultato di questa ricerca è sorprendente, affascinante e tutt'altro che marginale nelle vicende storiche dell'Alto Adige. Resta al lettore giudicare, se quella parte della storia regionale sia stata sottovalutata, privando le vittime di un'oppressione oscura e oltranzista, addirittura della propria memoria. Nella seconda parte del libro Josef Perkmann si occupa del primo progetto di Autonomia Provinciale, che i socialisti hanno presentato nel 1920.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia sommersa. Soppressione del movimento operaio in Alto Adige dopo la Grande Guerra
  • Autore: Josef Perkmann, Günther Rauch
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Athesia
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 184
  • Formato:
  • ISBN: 9788868394394
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Alcyone
Alcyone

Gabriele D'Annunzio
Le rime
Le rime

Piero Cudini, Dante Alighieri, P. Cudini
Monarchia. Testo originale a fronte
Monarchia. Testo originale a fronte

F. Sanguineti, Dante Alighieri, Federico Sanguinetti
La giovinezza
La giovinezza

G. Finzi, Francesco De Sanctis
Moll Flanders
Moll Flanders

Daniel Defoe
La monaca
La monaca

Denis Diderot
Delitto e castigo
Delitto e castigo

Fëdor Dostoevskij
I demoni
I demoni

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Francesca Gori, F. Malcovati, Fausto Malcovati
Racconti
Racconti

Dostoevskij, Fëdor Michajlovič
Le storie. Libri 5º, 6º, 7º: I Persiani contro i Greci. Testo originale a fronte
Le storie. Libri 5º, 6º, 7º: I Persia...

Luciano Canfora, Erodoto, Fulvio Barberis