Il tennis è musica

Il tennis è musica

Tutto comincia nel 1968, l'anno in cui, insieme a tanti importanti cambiamenti, nasce il tennis Open, aperto a dilettanti e professionisti: d'ora in poi ogni gara sarà una sfida fra i giocatori più forti. Adriano Panatta è solo un diciottenne che si fa strada nei tornei juniores, ma a Wimbledon disputa «uno splendido match, perdendo in semifinale contro l'australiano John Alexander», come scrive Gianni Clerici nella cronaca del 5 luglio. E l'anno dopo assiste alla vittoria di Rod Laver, che conquista il primo Grande Slam dell'era Open. Con questi ricordi si apre il racconto di Panatta, una storia lunga cinquant'anni dove si intrecciano le sfide leggendarie, le sconfitte brucianti, i colpi impossibili, i segreti e le bizzarie dei campioni, che sono avversari e amici, i mille aneddoti raccolti dentro e fuori dal campo. Ci sono Connors incitato dalla battagliera madre e Nastase che recita al pubblico le poesie di Vilas, la rivalità fra l'orso Borg e l'antipatico McEnroe e i record delle sorelle Williams, le giocate cristalline di Federer e il furore agonistico di Nadal. Un racconto appassionato e scanzonato, epico e ironico, che fa ritrovare l'atmosfera delle grandi competizioni, rivivere l'emozione del match point, riassaporare il suono inconfondibile di un bel colpo piatto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica. Per il triennio del Liceo scientifico: 2
Matematica. Per il triennio del Liceo sc...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Per il triennio del Liceo scientifico: 3
Matematica. Per il triennio del Liceo sc...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo A: Fondamenti concettuali delle strutture numeriche. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo A: Fondamenti concett...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo B: Nozioni metriche, funzioni circolari e trigonometr. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo B: Nozioni metriche, ...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo C: Funzioni algebriche esponenziali e logaritmica. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo C: Funzioni algebrich...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo D: Le curve algebriche del 2° ordine. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo D: Le curve algebrich...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo E: Sistemi misti parametrici, discussione dei problemi. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo E: Sistemi misti para...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo F: La convergenza e la divergenza delle funzioni. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo F: La convergenza e l...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo G: Il calcolo differenziale. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo G: Il calcolo differe...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo H: Il calcolo integrale. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo H: Il calcolo integra...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo I: Argomenti complementari. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo I: Argomenti compleme...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo I: Fondamenti di probabilità e statistica. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo I: Fondamenti di prob...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo