Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito

Qualche breve lezione sul cervello. Per capire l'oggetto più complicato che sia mai stato costruito

Jean-Didier Vincent, il fisiologo francese racconta la storia delle scoperte sul cervello, da Cartesio fino a oggi. Le scoperte importanti su questo organo fondamentale quanto il cuore per la sopravvivenza e la vita in generale sono state molto tardive perché il cervello, a differenza di altri organi, non rivela nulla all'esame autoptico: ha bisogno di essere letto con microscopi, di essere indagato con risonanze magnetiche e Tac. E per questo che le grandi scoperte sono avvenute negli ultimi 50 anni. Questo libro racconta il percorso scientifico di indagine a partire dalle origini e a che punto siamo arrivati. Uno strumento semplice e fondamentale negli anni più "mentali" di tutta la storia dell'uomo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
33356E Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hepato-renal syndrome. Proceedings of the international symposium
Hepato-renal syndrome. Proceedings of th...

Ettore Bartoli, L. Chiandussi
Farmacologia applicata
Farmacologia applicata

A. Wilson, Schild H. O., W. Modell
Compendio di istologia
Compendio di istologia

A. N. Contopoulos, V. Mazzi, José Carneiro, Luis C. Junqueira
Malattie del cuore (2 vol.)
Malattie del cuore (2 vol.)

E. N. Silber, L. N. Katz, B. Magnani
Tissue typing and kidney transplantation: 1978 report
Tissue typing and kidney transplantation...

Adorno D., Casciani Carlo U.