Sei lezioni di economia. Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne)

Sei lezioni di economia. Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne)

Questo libro si rivolge a chi in questi anni non ha accettato le spiegazioni convenzionali di una crisi devastante e l'idea che "siamo un Paese corrotto, fortuna che Europa ed euro ci fan rigare dritti". Da Adam Smith a Schauble, l'ambizione del volume è di intrecciare la teoria economica alle drammatiche vicende della crisi europea, dell'euro, del declino del nostro Paese. Non basta prendersela col "neoliberismo", le "banche malvagie", la "finanza speculativa" o la "corruzione". Si deve scavare nelle fondamenta della teoria convenzionale che è dietro le politiche monetarie e fiscali europee, la deregolamentazione finanziaria, lo smantellamento dei diritti sociali (le cosiddette "riforme strutturali"), il mercantilismo tedesco. Muovendo dalle teorie di Sraffa e Keynes e dalla letteratura eterodossa, il volume mostra la debolezza di quelle fondamenta e la natura conservatrice della costruzione europea. Analisi economica critica e realismo politico ci suggeriscono che, sfortunatamente, un'"altra Europa" non è possibile in quanto le entità politiche e monetarie sovranazionali hanno un'insopprimibile impronta liberista, e sono funzionali a smantellare gli spazi nazionali in cui si esprime il conflitto sociale che, se regolato, è il sale della democrazia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Sei lezioni di economia. Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne)
  • Autore: Sergio Cesaratto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Imprimatur
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 349
  • Formato:
  • ISBN: 9788868304706
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Parentesi
Parentesi

Magrin Alberto
Anima fragile
Anima fragile

Mazzon Matteo
Cuore ribelle
Cuore ribelle

Penza Marco
Diversi a diversi
Diversi a diversi

Spadone Gualtiero
Storia di Aghar
Storia di Aghar

Giunta Vito
La leggenda di Nkaraka
La leggenda di Nkaraka

Pallucca Alvaro
Purché sia sempre amore
Purché sia sempre amore

M. Patrizia, Bianchi
A due voci
A due voci

Boero Mulé, Pietra
Aspetterò le lucciole
Aspetterò le lucciole

Lusso Raimonda
Caro dio della fortuna
Caro dio della fortuna

Venturini Sandra
Presagio di una madre
Presagio di una madre

Salamone Carmelo