Scritto nell'acqua

Scritto nell'acqua

Il filo conduttore di questo romanzo è la poesia di John Keats, che ci porta lungo la colonna sonora della vita, a Roma, nei luoghi simbolo di un percorso interiore o viaggio dell'anima: la scuola di danza del ventre, la libreria "Incontriamoci", la casa editrice Armonia, lo studio del professore in pensione, l'emittente radiofonica RCI, Piazza di Spagna con la casa di Alex, quella di Keats e la boutique di Irene, il Cimitero acattolico, la campagna di Palestrina e, a Pizzo Calabro, il castello Murat e la chiesa di Piedigrotta. L'analisi introspettiva scava nel vissuto dei personaggi, fra innamoramento, gelosia, tradimento, rancore familiare, dolore, solitudine, paura del futuro. La riflessione sull'epitaffio del poeta fa scaturire cambiamenti, rinnovamenti esistenziali, distende i confini fra bene e male, fra vita e morte, nell'attesa e nella speranza. Il nome di Keats, scritto nell'acqua, fonde le parti in un'unica persona, in un'unica esistenza. Alla poesia è affidato il difficile compito di tracciare e superare le fragilità umane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dada e il giardino delle sorprese
Dada e il giardino delle sorprese

Elena Benvenuti, Loretta Zanuccoli, Barbara Sangiovanni
Che cos'è la Chiesa. Breve sintesi
Che cos'è la Chiesa. Breve sintesi

Piè i Ninot, Salvador
Forte più del cemento
Forte più del cemento

Scognamiglio Rosario
Il sentiero di Morgan
Il sentiero di Morgan

Alessandro Martinelli, P. Simone
L'impostore umbro
L'impostore umbro

C. Scanavino, Bjarne Reuter
«Salamandre e tritoni». Guida completa all'allevamento degli urodeli
«Salamandre e tritoni». Guida completa...

Fabrizio Li Vigni, Fulvio Licata
Denaro e nuovo welfare
Denaro e nuovo welfare

Martignani Luca