Confessionale utilissimum

Confessionale utilissimum

"Il Confessionale utilissimum" di J. Caviceo, edito a Parma nel 1509, è opera più tarda e di proporzioni più ampie delle precedenti. Appartiene al genere della trattatistica teologica, ma rivela anche un interesse giuridico. Nell'opera sono rappresentati, dibattuti e spiegati casi di morale che esprimono lo stato comportamentale di un'umanità ferita dal peccato, che può essere risanato mediante il passaggio obbligato della confessione. Il Confessionale del Caviceo è la Magna Charta dei Comandamenti divini, validi per gli uomini di ogni tempo e luogo. Al Lettore è data piena libertà di accoglierne lo spirito, in virtù di quel "libero arbitrio" che gli dà atto di fare liberamente le sue scelte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I funghi eduli
I funghi eduli

Roberto Para, Ennio Lazzarini, Pierluigi Angeli
La dirigenza infermieristica
La dirigenza infermieristica

Calamandrei Carlo, Orlandi Carlo
Manuale di psicologia dei consumi
Manuale di psicologia dei consumi

Vincenzo Russo, Nadia Olivero
Il monitoraggio strumentale in area critica
Il monitoraggio strumentale in area crit...

Chiara Perini, Michela Galvagni
Medicina di laboratorio
Medicina di laboratorio

Giorgio Federici