Lavoro diseguale. Voci, esperienze e immaginari delle donne

Lavoro diseguale. Voci, esperienze e immaginari delle donne

Qual è la concezione che le donne hanno del lavoro e che ruolo ha questo nella loro vita? Quali sono le soddisfazioni e le frustrazioni che comporta? Quale impatto ha avuto la pandemia sulla loro situazione professionale? “Lavoro diseguale” riflette sulla condizione lavorativa femminile nella società contemporanea partendo dalle voci delle donne intervistate, che raccontano le proprie esperienze nel mercato del lavoro, le discriminazioni subite, ma anche la loro quotidianità, gli impegni relativi al lavoro non retribuito così come le attività partecipative in ambito sociale e politico. Ne risulta un quadro articolato da cui emerge, ancora vivida, tutta la complessità dei grandi temi affrontati dalla letteratura femminista e delle rivendicazioni dei movimenti per le donne. Prefazione di Maura Cossutta; Postfazione di Giulia Rodano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Beautiful Malice
Beautiful Malice

Rebecca James, A. Montrucchio
Gli scritti e le parole
Gli scritti e le parole

Ludwig Mies van der Rohe
Antimateria
Antimateria

Frank Close, G. P. Panini, G. Panini
La fisica dei supereroi
La fisica dei supereroi

Kakalios James
La classe
La classe

L. Pieri, T. Lo Porto, Francois Begaudeau
Islabonita
Islabonita

Nico Orengo
Il ritratto Bellini
Il ritratto Bellini

Jason Goodwin, C. Mennella
Piccole storie nere
Piccole storie nere

Marcello Fois
Tognazzi. Con DVD
Tognazzi. Con DVD

Valentina Pattavina
Cecenia, anno III
Cecenia, anno III

Jonathan Littell, M. Botto
Buddhismo
Buddhismo

Keown Damien