Metafisica quantistica. I nuovi misteri dello spazio e del tempo

Metafisica quantistica. I nuovi misteri dello spazio e del tempo

Nel 1984, Sven Ortoli e Jean-Pierre Pharabod pubblicavano "Il cantico dei quanti", salutato all'epoca come uno dei libri più fortunati sul difficile tema della meccanica quantistica. A un quarto di secolo di distanza, il paesaggio scientifico appare radicalmente cambiato: la manipolazione e l'osservazione dei singoli elementi quantistici (elettrone, fotone, ione, atomo o molecola) sono ormai operazioni facili e quasi banali. Idee improbabili sono oggi fatti concreti, così come è possibile fare esperimenti un tempo fuori dalla nostra portata. I risultati hanno confermato e amplificato gli aspetti più controversi della teoria dei quanti, aprendo la strada ad applicazioni tecnologiche rivoluzionarie come i computer quantistici. I due autori hanno il merito di spiegare concetti vasti e complessi in uno stile chiaro, rigoroso e divertente. Svelano un mondo, quello dei quanti, senza il quale non avremmo né Internet, né computer, né cellulari. E, infine, ne prospettano un altro al di fuori dello spazio-tempo, in cui i fotoni saranno probabilmente in grado di teletrasportarsi nel futuro. Un mondo di nuove frontiere teoriche e sperimentali che trascineranno il lettore in una fantastica, inesorabile realtà metafisica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filastroccopoli
Filastroccopoli

Agata, Reitano Barbagallo
Il fruscio della vita
Il fruscio della vita

Dalila Dambone
L'ultimo girasole
L'ultimo girasole

Privitelli Rosy
Dolce melodia
Dolce melodia

Indelicato Anna
La generazione
La generazione

Simone Lenzi