Neuropolitica. Il potere, la controcultura e l'America conforme

Neuropolitica. Il potere, la controcultura e l'America conforme

Timothy Leary è stato uno psicologo di fama mondiale, un professore espulso da Harvard, un paladino dell'evoluzione cerebrale, un celebre guru delle droghe, un filosofo da spettacolo e un prigioniero dell'Amministrazione Nixon. E stato persino definito "l'uomo più pericoloso del pianeta". Ha scritto la prima versione di questo libro mentre era in prigione, a volte in celle di massima sicurezza ("Devo confessare che in quel periodo ero alienato, un po' matto e soggetto a occasionali scatti d'ira. Pertanto se i blues da prigione sono un classico, la prima versione di questo libro era color ultravioletto"). Il libro presenta alcune delle idee del "dottor Leary", le sue riflessioni sul passato e le sue speranze per il futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghiaccio nero
Ghiaccio nero

Connelly Michael
La Chiesa non risponde. 50 domande scottanti ancora senza risposta
La Chiesa non risponde. 50 domande scott...

Marco Politi, Natale Benazzi
Cinque minuti con Dio. 1.
Cinque minuti con Dio. 1.

D. Gallon, Dario Gallon, Raniero Cantalamessa
Cinque minuti con Dio. 2.
Cinque minuti con Dio. 2.

Maurizio Scagliotti, Pio da Pietrelcina (santo), M. Scagliotti
Cinque minuti con Dio. 3.
Cinque minuti con Dio. 3.

Teresa di Calcutta, Roberta Bellinzaghi
Ghiaccio nero
Ghiaccio nero

Gianni Montanari, Michael Connelly
Il fiume dei cadaveri
Il fiume dei cadaveri

Giancarlo Narciso, G. Narciso, Jess Walter, Francesca Pinchera
Le porte di Roma
Le porte di Roma

Conn Iggulden, Barbara Piccioli
Il segreto dello scriba
Il segreto dello scriba

Paolo Lanzotti