Regina. Gallina garibaldina

Regina. Gallina garibaldina

"Un ragazzo, una gallina e un eroe. Tre personaggi che ci prendono per mano e ci conducono per la via della consapevolezza con il grande tatto che contraddistingue la scrittura di Italo Scalese. Regina, la gallina nata per caso tra le mani di Nicola, rappresenta per il ragazzo e per noi lettori la speranza, la voglia di riscatto, il desiderio di un futuro più giusto e sereno. A fare da scenario e da sfondo una Calabria antica, incantata e incantevole nei suoi boschi e nei suoi paesi. Ancora una volta Scalese dimostra di conoscere e di saper raccontare con acuta sapienza la natura che lo circonda e le sfumature dell'animo umano." (Anna Burgio)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra Picasso e Dubuffet. Opere dalla Fondation Jean e Suzanne Planque. Catalogo della mostra (Torino, 19 ottobre 2006-14 gennaio 2007)
Tra Picasso e Dubuffet. Opere dalla Fond...

S. Salpietro, V. Palombi, C. Campagnolo, Florian Rodari
Zero gravity. Franco Albini. Costruire le modernità. Catalogo della mostra (Milano, 28 settembre-26 dicembre 2006)
Zero gravity. Franco Albini. Costruire l...

S. Turner, F. Bucci, F. Irace
Baldassarre Longhena 1597-1682
Baldassarre Longhena 1597-1682

Margherita Zizi, Andrew Hopkins