L'arte di Eduardo. Le forme e i linguaggi

L'arte di Eduardo. Le forme e i linguaggi

L'arte di Eduardo non è un'arte tra le altre, è qualcosa di più. E una delle immagini in rilievo che nel Novecento ha raccontato la ricerca impossibile, ma irrinunciabile, dell'umanità dell'umano che la grande arte non ha smesso e non smetterà di compiere, e ha radicato questa ricerca nello spazio-tempo di una nazione, l'Italia, e a partire da una città, Napoli, che sui confini permeabili dell'umano e del non-umano, della vita e della morte, ha costruito impareggiabili "monumenti" estetici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie e pensieri. Una giovinezza in Germania
Memorie e pensieri. Una giovinezza in Ge...

Lea Ritter Santini, Golo Mann, M. Keller, Martha Keller
Le opere di Verdi: 3
Le opere di Verdi: 3

Budden Julian
Del furore bacchico
Del furore bacchico

Dimitri Nandino
Il cammino dei morti
Il cammino dei morti

Giovanna Antongini, Remo Guidieri, C. Bologna
Etienne Mayran
Etienne Mayran

Taine Hippolyte
Diario
Diario

Guido Morselli, V. Fortichiari
Singoli
Singoli

Vincenzo Siciliano
Viaggio a Kasgar e altre storie
Viaggio a Kasgar e altre storie

Izabella Ulanovskaja, P. Galvagni
Poichè ero carne
Poichè ero carne

Dahlberg Edward
Grafica art deco
Grafica art deco

Frantz Kery