Villa Rendano. Tra musica, arte e seta

Villa Rendano. Tra musica, arte e seta

La Fondazione Attilio e Elena Giuliani, costituita a Roma nel 2010, ha acquistato circa un anno fa la Villa che è stata sottoposta ad un radicale intervento di restauro realizzato grazie alla collaborazione con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle province di Cosenza, Catanzaro ,Crotone e Cosenza. Sono state perseguite le principali linee guida riconducibili al restauro critico, conservativo e di ripristino sia con l'intento di "recuperare" e "conservare" tutti gli elementi originali ancora presenti nella villa, sia cercando di "ripristinare" parti mancanti e di trasformare elementi esistenti rimaneggiati negli anni dai diversi proprietari, riconducendoli al loro aspetto originario attraverso fonti storiche. L'intervento di recupero ha coniugato ad un recupero filologico un recupero funzionale al nostro tempo. Un recupero capillare e certosino, dunque, documentato anche iconograficamente nel volume. Un libro prezioso che racconta, passo dopo passo, tutti i momenti del restauro nella Villa utilizzando il connubio di immagini e parole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cars made in Hungary
Cars made in Hungary

Pal Négyesi, N. Hawkes, M. Wood
La collezionista di cose perdute
La collezionista di cose perdute

Alexis M. Smith, M. Maffi
Tacco 12
Tacco 12

Veronica Benini
Legami di famiglia
Legami di famiglia

Steel Danielle
Creare applicazioni per Windows 8. Passo per passo
Creare applicazioni per Windows 8. Passo...

Pialorsi Paolo, Brunetti Roberto, Regnicoli Luca
Adobe After Effects CS6. La grande guida
Adobe After Effects CS6. La grande guida

Gioffrè Bruno, Castrofino Nicola
Storie di...
Storie di...

Samuele Arba