Essere Ram Dass

Essere Ram Dass

Nato nel 1931, Richard Alpert, meglio noto come Ram Dass, racconta in dettaglio, con la schiettezza disarmante e l'umorismo che lo hanno sempre distinto, le esperienze da lui vissute mentre il mondo occidentale muoveva i primi passi con le sostanze psichedeliche e andava incontro all'Oriente alla ricerca di una spiritualità più viva e profonda. Psicologo ad Harvard, nel 1967 Ram Dass si reca infatti in India dove, assieme a mille vicissitudini, incontra il suo maestro Neem Karoli Baba. Sotto la sua guida viene introdotto alla meditazione e allo yoga e, soprattutto, alla visione oltre i propri condizionamenti e schemi mentali. Il dirompente cambiamento da lui vissuto ha provocato di riflesso un grosso impatto sulle trasformazioni culturali e spirituali sulla sua generazione. Forse nessuno più di Ram Dass ha alimentato in Occidente l'amore e l'ardore per la ricerca spirituale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La babele dell'università. Un confronto fra Italia ed Europa
La babele dell'università. Un confronto...

Sorcioni Maurizio, De Mucci Raffaele
Sfoghi del cuore
Sfoghi del cuore

Anna De Rose Malzone
L'Associazione pedagogica italiana (1950-1996)
L'Associazione pedagogica italiana (1950...

Francesco De Vivo, Vittorio Telmon, Sira Serenella Macchietti
Il viaggio di Dorothy nel regno di Oz. Educare alla progettualità
Il viaggio di Dorothy nel regno di Oz. E...

Rosellini Marco, Della Maggiore Laura
Lettera a Thomas Hall
Lettera a Thomas Hall

Francesco B., Della Torre
Riflessioni sulla razionalità scientifica nel processo educativo. Tecnodidattica e situazione handicap
Riflessioni sulla razionalità scientifi...

Francesco Nacci, Donato Dente, Carmine Piscopo
Modelli e progetti educativi nell'Italia liberale
Modelli e progetti educativi nell'Italia...

Giulia Di Bello, Silvia Guetta Sadun, Andrea Mannucci
Donna e laurea attraverso settant'anni
Donna e laurea attraverso settant'anni

Francesca Di Caprio Francia