Matematica-mente. Come e perché giocare con i numeri fin dalla nascita

Matematica-mente. Come e perché giocare con i numeri fin dalla nascita

Nella scuola primaria 5 bambini per classe hanno difficoltà di calcolo e altrettanti hanno difficoltà di soluzione dei problemi matematici. Eppure, gli studi dicono che l'intelligenza numerica, cioè la predisposizione a pensare la realtà in termini di numeri e quantità, è una capacità innata. Vale a dire che fin dalla nascita il bambino è in grado di discriminare quantità visive. Occorre però stimolare questa capacità nel modo giusto e insegnargli a verbalizzarla. Grazie a un'esperienza pluridecennale, Annamaria Saterini ci offre numerosi consigli e spunti di riflessione per aiutare i bambini a sviluppare e potenziare le abilità numeriche fin dalla nascita, prevenendo o risolvendo eventuali difficoltà di apprendimento matematico. I divertenti esercizi proposti ci aiuteranno ad accompagnare i notri bambini in questo cammino di scoperta, divertendoci tutti assieme!
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

LA CASA ASAC
LA CASA ASAC

Ambrogio Borsani
Il nuovo ricettario del pesce
Il nuovo ricettario del pesce

Federica Angelini, Jean-Pierre Nespoux, Vincent Allard
Vivere bene in coppia. Per conoscere e capire il tuo partner
Vivere bene in coppia. Per conoscere e c...

Gadoni Ornella, Musso Angelo
Encyclopédie. Tutte le tavole. 1.Arti e mestieri
Encyclopédie. Tutte le tavole. 1.Arti e...

Roland Barthes, Jean-Baptiste d' Alembert, Denis Diderot
Architettura bio-ecologica
Architettura bio-ecologica

Maurizio Corrado
Contratti & acquisti sicuri
Contratti & acquisti sicuri

Massimo A. Brix, Andrea M. Busca
Il cittadino & il diritto
Il cittadino & il diritto

Massimo A. Brix, Andrea M. Busca
Assicurazioni & polizze
Assicurazioni & polizze

Massimo A. Brix, Andrea M. Busca