Il potere di trasformazione delle emozioni negative

Il potere di trasformazione delle emozioni negative

Superbia, gola, invidia, ira, avarizia, lussuria e accidia sono i sette peccati capitali della tradizione cristiana. Per secoli la teologia li ha discussi, considerandoli un grave peccato contro Dio. Oggi noi li colleghiamo a regole rigide, sermoni morali e una visione del mondo superata. Ma se diamo un'occhiata più da vicino, notiamo che sono ancora molto attuali. Come emozioni e forze negative, dominano la nostra vita e ci rendono infelici. Padre Anselm Grün, monaco benedettino , e lo psicanalista Bernd Deininger descrivono i sette peccati capitali come passioni che dominano l'uomo. Nello stesso tempo, ci mostrano che possiamo trasformare queste forze negative in energia vitale positiva. Ma riusciremo a farlo solo se acquisiremo familiarità con esse, imparando a riconoscerle e ad affrontarle. "Il potere di trasformazione delle emozioni negative" descrive la natura, le cause e le conseguenze di queste emozioni, ricorrendo a casi di studio dettagliati per illustrarne le implicazioni e le possibili soluzioni. L'unione tra l'approccio psicanalitico e quello teologico offre spunti e suggerimenti che possono aiutare chi non desidera più essere controllato da forze negative a trasformarle in forze positive.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comunicazione verbale
La comunicazione verbale

Sara Cigada, Eddo Rigotti
Animali pronti in favola
Animali pronti in favola

Roncaglia Silvia
Attività di potenziamento cognitivo. 1: I processi: percorsi su attenzione, logica, memoria ed espressione
Attività di potenziamento cognitivo. 1:...

Rosa Angela Fabio, F. Decarli, Barbara Pellegatta
Poesie
Poesie

Carlo Porta, P. Mauri