Il brusìo della montagna

Il brusìo della montagna

Questo racconto è una favola sulla vita di due generazioni che vivono alle pendici dell'Etna, la "montagna", che con il suo brusìo sbruffa di continuo come insoddisfatta per le pene degli abitanti che qui dimorano. La prima generazione, quella di Vanni ed Elena, cresce nella povertà della campagna; lunghe giornate di fatica e di impegno, ma ricche di piccoli gesti d'amore e di rispetto. Entrambi lavorano presso una coppia di nobili in decadenza ed è qui che si conoscono e pian piano imparano ad amarsi. I due nobili lasciano loro in eredità la casa e l'intero podere ma, per via di alcune complicazioni, Vanni ed Elena sono costretti ad abbandonare la proprietà e trasferirsi in città, a Catania. Mentre si abituano ai ritmi frenetici della vita cittadina, arriva per loro la gioia di diventare genitori della piccola Mariasole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eleonora Abbagnato fotografata da Massimo Gatti. Ediz. italiana e inglese
Eleonora Abbagnato fotografata da Massim...

Giuseppe Tornatore, Valeria Crippa
Proprietà privata, proprietà sociale, proprietà di sé. Conversazioni sulla costruzione dell'individuo moderno
Proprietà privata, proprietà sociale, ...

Claudine Haroche, Robert Castel, C. Pizzo, C. Tarantino
Identità
Identità

Gaetano Vaccaro
La schema therapy. Caratteristiche distintive
La schema therapy. Caratteristiche disti...

Katia Tenore, Francesca M. Serrani