I quaranta giorni di Trieste. 1 maggio-12 giugno 1945. La storiografia tra ideologia e critica

I quaranta giorni di Trieste. 1 maggio-12 giugno 1945. La storiografia tra ideologia e critica

Il libro analizza le diverse ricostruzioni che autori di varia ideologia, testimoni e protagonisti degli eventi triestini del maggio-giugno 1945, hanno prodotto in scritti, che intendono essere opere storiche serie ed attendibili. L'obiettivo è stato di verificare in che misura le discrepanze, la parzialità e le diversità di interpretazione, in dipendenza da impianti ideologici contrapposti, si siano concretizzati in un caso specifico. Più attendibili come testimonianze che come vere opere di storia, i loro scritti hanno permesso di contestualizzare però la questione di Trieste nel suo vero alveo, che è quella delle nascenti tensioni internazionali che daranno origine in pochi anni alla guerra fredda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di un amore
Storia di un amore

Anna M. Pacilli
Tecnica per il ripristino della stabilità della Torre di Pisa. Con documentazione epistolare
Tecnica per il ripristino della stabilit...

Federico Bartolozzi, S. Scavone
Visioni binarie
Visioni binarie

Alice Avallone
Enciclopedia del Sotto Mondo. Con CD Audio. 2.Hemoglobina
Enciclopedia del Sotto Mondo. Con CD Aud...

Devis Granziera, Loredana Bolzan, Stefania D'Alterio